Saturday, Jul. 27, 2024

Reggia di Venaria: modello italiano di recupero

Written By:

|

20/08/2014

|

Posted In:

Reggia di Venaria:  modello italiano di recupero

venaria reale 1Concepita come sede stabile “di piacere e di caccia” per il duca Carlo Emanuele II, la Reggia di Venaria fu realizzata dal Primo Architetto Amedeo di Castellamonte a partire dal 1659.

Il palazzo ducale sorge a nord di Torino, in un’area ricca di boschi e corsi d’acqua utilizzata sin dal 1632 per l’esercizio delle regie cacce. L’impianto castellamontiano prevedeva, oltre alla realizzazione della reggia, la completa costruzione del borgo, riproducente la forma a Collare dell’Annunziata.

Il corpo centrale della reggia, destinato ad ospitare il duca e la corte, venne costruito in fasi successive, sino ad essere costituito definitivamente da quattro piani, l’ultimo dei quali destinato a belvedere.venaria reale 2

Unica residenza venatoria europea a portare il nome stesso della caccia, la Venaria Reale ospitò feste, balli, concerti, ricevimenti e recite.

Per i duchi di Savoia la reggia divenne lo strumento primario di aggregazione nobiliare e prestigio, garantendo visibilità e stabilendo un legame tra il duca e l’aristocrazia.

L’arredo degli ambienti nel 1600 e nel 1700, i due secoli di massimo splendore della Venaria Reale, era sontuoso e rispecchiava il fasto della vita di corte.

4000 quadri in cornici intagliate e dorate, grandissimi specchi, tavole di marmo, letti e tappezzerie impreziosivano la reggia, ma il saccheggio e l’incendio del 1693 ad opera delle truppe francesi del Catinat provocò la perdita di gran parte degli arredi.

venaria reale 3Con la costruzione, a partire dal 1700, di un nuovo padiglione, i tessuti e gli stucchi ebbero un ruolo determinante: damaschi cremisi e verdi tappezzavano le pareti e rivestivano letti, poltrone, parafuochi, portiere, taboretti. Sgabelli, sedie, tavoli intarsiati e scrittoi con specchi erano, a differenza del secolo precedente, più presenti nelle camere private come le alcove, i gabinetti e i pregadio dei sovrani.

Nell’Ottocento cominciò un lento ed inesorabile declino per la reggia, che fu trasformata in caserma militare per volere di re Vittorio Emanuele II: seguì la perdita di finestre, porte, marmi, stucchi, palchetti, plafoni, ringhiere, balaustre, specchi e mobili.

Il progressivo abbandono e le destinazioni improprie del XX secolo, seguite ai danni dell’ultimo conflitto, stravolsero la fisionomia degli ambienti.

Il 18 gennaio del 1997 nella Galleria Grande della reggia fu annunciata l’intenzione di recuperare l’intero complesso.

Il Progetto La Venaria Reale costituisce ad oggi il più importante progetto europeo per il recupero e la valorizzazione di un bene culturale e del suo territorio, eccezionale per superficie interessata, complessità, ricaduta sul territorio, materiali sperimentali utilizzati, metodologie di intervento e contenimento dei costi.

Le caratteristiche della reggia e lo stato di degrado hanno indotto ad un nuovo modello analitico di progettare il restauro: 700 tecnici e collaboratori, 300 ditte per un totale di oltre 1.800 operatori, 300 milioni di euro complessivi di fondi stanziati dal Ministero dei beni e delle Attività culturali e del Turismo, dalla Regione Piemonte e dalla Comunità Europea.

Nel 2011, in coincidenza con il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, la reggia di Venaria è stata terminata, diventando un modello di gestione e restauro a livello internazionale.

Laura Rubboli

Share This Article

Related News

Piave, 1918: racconti intimi e crude verità
L’Astra Roma ballet celebra Dante
Safari, una mostra dedicata alla Giornata della Terra

About Author

Luoghi

La bellezza dell’Italia è anche nelle sue città, nei suoi borghi, nei suoi monumenti, nei suoi paesaggi. Città che trasudano storia, monumenti che hanno un’anima, paesaggi che la mano dell’uomo non è riuscita a stravolgere e che in molti angoli dell’Italia richiamano i colori e la serenità racchiusa in opere d’arte che il mondo ci invidia. In 30-40 righe, e con qualche link e foto segnalateci angoli di città e paesi che vi sono cari e per i quali, anche se si è andati via, vale la pena ritornare. Scrivi a luoghi@lavocedellabellezza.it

Leave A Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: