Premio Guido Carli a 15 eccellenze italiane
Quindici eccellenze italiane dell’economia, dell’imprenditoria, della cultura, della moda e dello spettacolo hanno ricevuto l’11 maggio a Roma il premio Guido Carli, l’ambito riconoscimento intitolato all’ex governatore della Banca d’Italia, ideato e promosso dalla nipote Romana Liuzzo. L’appuntamento, con il patrocinio della presidenza del Consiglio dei ministri, si tiene nella sala della Regina di Montecitorio.
“Il premio Carli crede nelle idee e nel futuro – spiega Romana Liuzzo – nella speranza, e qui cito le parola di mio nonno “che rimangano sempre vive nel Paese forze rigogliose che sopportino condizioni nelle quali il genio dell’invenzione si sviluppa in finezza sotto la costrizione dell’aumento del rischio, in un mercato che si estende fino ai confini del mondo”.
”Questo premio ha una dimensione di memoria, che è importante perché serve per costruire il futuro”, afferma il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, intervenendo alla cerimonia. ”Carli non amava fantasie pericolose ma un’analisi attenta dei fenomeni, delle strategy e delle scelte giuste”. ”Se estrapolassimo una delle sue frasi non ci renderemmo conto che appartengono al 1978-1980” perché ”il suo pensiero era attuale”.
Tra i premiati di quest’anno, che ricevono una medaglia in bronzo coniata per l’occasione dal Poligrafico dello Stato, ci sono: Oscar Farinetti, fondatore della catena Eataly; Andrea Bonomi, presidente del gruppo finanziario Investindustrial; Francesco Starace, amministratore delegato di Enel; Ida Colucci, direttore del Tg2; Alessandro Garrone, vice presidente esecutivo di Erg; Filippo Antonio De Cecco, presidente dell’omonimo gruppo alimentare italiano; Lilli Gruber, volto televisivo de La7; Claudio Costamagna, presidente di Cassa depositi e prestiti; Paolo Astaldi, presidente gruppo Astaldi; Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria; Sergio Dompé, presidente gruppo Dompé; Rosario Fiorello, artista; Alessandro Orsini, direttore dell’Osservatorio sulla sicurezza internazionale dell’università Luiss Guido Carli; Paolo Panerai, amministratore delegato e fondatore Class Editori; Renzo Rosso, fondatore di Diesel.
Presenze importanti anche nella lista dei giurati, chiamati a selezionare e premiare le eccellenze. Insieme all’ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri, Gianni Letta, Monica Maggioni, Ornella Barra, Urbano Cairo, Carlo Cimbri, Fedele Confalonieri, Giovanni Malagò, Barbara Palombelli, Antonio Patuelli, Giuseppe Recchi.
Bruno Cossàr

Lascia un commento