Thursday, Mar. 23, 2023

Venezia: la prima esposizione italiana sul profumo

Written By:

|

17/05/2013

|

Posted In:

Venezia: la prima esposizione italiana sul profumo

A Palazzo Mocenigo – Centro Studi di Storia del Costume e del Tessuto, verrà inaugurato il primo giugno 2013 il nuovo percorso espositivo permanente “Tra moda e profumo”, che comprende il restyling del Museo e l’allestimento dedicato alla storia del profumo e delle essenze. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra la Fondazione dei Musei Civici di Venezia e la Mavive Spa, azienda veneziana della famiglia Vidal, con lo scopo di ribadire e valorizzare l’importante ruolo dell’Italia, e in particolare di Venezia, nella tradizione profumiera mondiale. L’allestimento è affidato a Pierluigi Pizzi, regista, scenografo e costumista di fama internazionale.

In mostra boccette, fragranze, manufatti e documenti antichi, tra cui I Notandissimi Secreti de l’Arte Profumatoria (G. Rossetti, Venezia, 1555), primo ricettario d’occidente con più di trecento formule di cosmetici in uso nella Venezia di allora. Questo prezioso manuale cataloga con approccio scientifico ricette di ciprie e profumi per il corpo e la casa. Nel percorso espositivo saranno presenti inoltre le “stazioni olfattive” didattiche, realizzate per dare al visitatore la possibilità di “sentire” alcune delle miscele più famose al mondo, e per appPalazzo Mocenigo rofondire la storia del profumo e delle essenze.

La valorizzazione storico-scientifica del Settecento comprende il percorso sulle fragranze e il nuovo allestimento di capi d’abbigliamento, accessori e stoffe del Diciottesimo secolo, realizzati in tessuti operati, impreziositi da ricami e merletti che documentano l’abilità degli artigiani veneziani dell’epoca, maestri del lusso e dell’eleganza. La Mavive Spa sostiene anche l’importante operazione di recupero del Museo di Palazzo Mocenigo, donato al Comune di Venezia, con l’archivio e parte dell’arredo, nel 1945 per disposizione testamentaria da Alvise Nicolò, ultimo discendente della nobile famiglia veneziana.

Laura Rubboli

Share This Article

Related News

L’Astra Roma ballet celebra Dante
Safari, una mostra dedicata alla Giornata della Terra
Arianna, una passione diventata lavoro

About Author

Luoghi

La bellezza dell’Italia è anche nelle sue città, nei suoi borghi, nei suoi monumenti, nei suoi paesaggi. Città che trasudano storia, monumenti che hanno un’anima, paesaggi che la mano dell’uomo non è riuscita a stravolgere e che in molti angoli dell’Italia richiamano i colori e la serenità racchiusa in opere d’arte che il mondo ci invidia. In 30-40 righe, e con qualche link e foto segnalateci angoli di città e paesi che vi sono cari e per i quali, anche se si è andati via, vale la pena ritornare. Scrivi a luoghi@lavocedellabellezza.it

Leave A Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: