Thursday, Apr. 18, 2024

Amarelli, una storia di Calabria al sapore di liquirizia

Written By:

|

11/12/2012

|

Posted In:

Amarelli, una storia di Calabria al sapore di liquirizia

L'impasto di liquiriziaSul versante ionico della Calabria, nella piana di Sibari – dove ancora permangono retaggi di latifondo nelle immense distese di uliveti e agrumeti – cresce spontanea la liquirizia. Un tempo veniva estirpata perché rappresentava un danno per i campi destinati alla coltivazione, ma poi è diventata una dolce risorsa. La pianta della liquirizia, utilizzata da circa 35 secoli, è presente in molti Paesi, dall’Europa all’Asia, ma – secondo quanto riporta l’ Enciclopedia Britannica – la migliore qualità di liquirizia “is made in Calabria”.

E’ nata qui la storia di una lunga tradizione familiare che affonda le sue radici nei secoli e che viene portata avanti oggi da “Lady liquirizia”, come viene amichevolmente chiamata Pina Mengano Amarelli, donna intraprendente e tenace custode fedele e innovatrice di una importante tradizione imprenditoriale nel meridione. Arrivata quarant’anni fa da Napoli a Rossano Calabro, nel bastione feudale degli Amarelli, la famiglia del marito Franco,  ha saputo dare continuità a un’importante realtà produttiva, presente da più 300 anni sullo stesso territorio, la Calabria, con la lavorazione della stessa materia prima, la liquirizia. Non ha caso Pina Amarelli è stata Presidente per un mandato (e successivamente vice-presidente,  dell’Associazione internazionale “Les Hénokiens”, con sede a Parigi, che raggruppa le aziende con almeno 200 anni di vita. I membri sono solo 40, di cui circa una dozzina in Italia.

L’Amarelli  nasce infatti  nel 1731 a Rossano Calabro grazie ad una felice intuizione di un membro della famiglia e tutt’ora l’azienda ha sede nella stessa contrada dove è La fabbrica e l’antica dimora si mostrano, dall’esterno, inalterate nel tempo. Ma dentro la fabbrica è molto cambiata e si è completamente rinnovata.

Oggi la Amarelli è leader mondiale nella vendita della liquirizia. Circa il 20% della  produzione viene esportata, soprattutto in Francia, Germania ed Europa del Nord.Un francobollo celebra il museo della liquirizia Amarelli di Rossano

Progettualità, qualità e cambiamento, sono i punti di forza di un’azienda che conta 35 dipendenti fissi più una serie di dipendenti stagionali. Il raccolto della liquirizia si fa su tutto il litorale ionico della Calabria e un’antica sapienza e conoscenza profonda del prodotto, coniugata ad un’elevata tecnologia permette di portare lontano da quelle terre una tradizione e un gusto che rende riconoscibile un antico sapore del sud con il suo tipico colore e il suo profumo.

Con l’obiettivo di presentare e far conoscere al pubblico questa realtà imprenditoriale, nel 2001 gli Amarelli hanno inaugurato un piccolo museo della liquirizia inserito in un palazzo antico: “Si tratta di una realizzazione – spiega Pina Amarelli- che ci dà molta soddisfazione con i suoi 40mila visitatori all’anno (7mila solo nel mese di agosto). Un vero e proprio punto di attrazione per  Rossano, dove per altro verso non c’è nulla per i turisti”. L’ingresso è gratuito e ha un punto vendita a fianco con un fatturato che ha numeri importanti. Ma quello che è importante è che attraverso il museo – dice Pina Amarelli  “ raccontiamo la nostra storia, la nostra famiglia, la storia di questa terra”.

La liquirizia è un monoprodotto, un limite che la Amarelli ha saputo superare puntando sulla diversificazione: “Accanto alla liquirizia pura –  racconta con orgoglio l’imprenditrice – abbiamo ideato quella con aggiunta di gomma arabica, liquirizia ricoperta di zucchero, sassolini dello Jonio di colori diversi, cioccolato aromatizzato alla liquirizia, pasta, biscotti e panettone alla liquirizia, acqua di Colonia e shampoo alla liquirizia. Occorre inventare una novità al giorno per restare competitivi sul mercato”.

Secondo Pina Amarelli fare impresa in Calabria non ha difficoltà maggiori rispetto a un altro luogo, perché “con le carte in regola e la giusta passione si può fare impresa ovunque”.

Così la realtà imprenditoriale dell’Amarelli dimostra come sia possibile raccontare  ancora la bellezza di una Calabria laboriosa e custode delle tradizioni grazie all’inventiva di una famiglia che affonda le sue radici dentro valori ben precisi:  “In un’industria ci sono macchinari, attrezzature e quanta tecnologia si vuole. Ma il capitale umano – dice Pina Amarelli –  rimane sempre il più importante”.

Alessandro Filippelli-LumsaNews

Share This Article

Related News

L’Astra Roma ballet celebra Dante
Safari, una mostra dedicata alla Giornata della Terra
Arianna, una passione diventata lavoro

About Author

Storie

L’Italia è piena di belle storie di aziende, associazioni, amministrazioni comunali virtuose. Storie che non è facile sentire o vedere in tv perché il male e il brutto fanno notizia; il bene e il bello generalmente no. Storie di imprese nate da un’idea nuova o da un’antica tradizione. Ma anche piccole magìe di tutti i giorni che troviamo nel volontariato, nelle associazioni, ecc. che fanno del nostro il Paese una realtà di generosità e impegno che ha un valore anche per il Pil nazionale. Segnalaci le storie: storie@lavocedellabellezza.it

Leave A Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: